Maltempo: Arera con un provvedimento di urgenza sospende il pagamento delle bollette e i distacchi per morosità. Ci aspettiamo interventi tempestivi del Governo e che aziende e banche seguano l’esempio di alcuni istituti di credito che hanno avviato misure di sostegno.
20 Maggio 2023
È giunta ieri sera la notizia che Arera ha approvato un provvedimento di urgenza per la sospensione del pagamento di bollette e avvisi di pagamento...
Gas, mercato libero, attenzione alle tariffe fuori mercato
01 Febbraio 2023
Federconsumatori Emilia Romagna lancia un vero e proprio SOS BOLLETTE, invitando i consumatori che hanno nel tempo sottoscritto contratti di fornitura...
Intervento del Governo in materia di carburanti: bene il rafforzamento dei controlli, ridurre di più i costi.
24 Marzo 2022
Le misure emanate dal Consiglio dei Ministri nella serata di venerdì erano state annunciate da giorni da numerose “indiscrezioni” e anticipazioni.Per...
#acquazerosprechi2022
18 Marzo 2022
Il più grande fiume d’Italia, il Po, è ai minimi storici della sua portata. Gli Appennini sono sgombri da tempo dalla poca neve caduta in inverno, mentre...
Energia, accordo tra Enel/SEN e le Associazioni dei Consumatori per la rateizzazione delle bollette a condizioni più vantaggiose di quelle previste da ARERA.
03 Marzo 2022
Federconsumatori ha ottenuto, insieme ad altre associazioni riconosciute dal CNCU, un importante accordo con Enel/ServizioElettricoNazionale affinchè sia...
MISURE ANTI SMOG: in vigore ANCHE FERRARA dal 1 ottobre 2021 al 30 aprile 2022
28 Ottobre 2021
Le misure antismog partite il 1° ottobre termineranno il 30 aprile 2022. Le limitazioni alla circolazione per l'emergenza sanitaria non hanno migliorato...
ATTACCO ALLA CGIL: solidarietà delle Associazioni dei consumatori
11 Ottobre 2021
Le Associazioni dei consumatori italiani esprimono al segretario generale Maurizio Landini ai dirigenti e agli iscritti Cgil la più sentita solidarietà...
ATTACCO ALLA CGIL: Fermare subito la pericolosa deriva antidemocratica.
11 Ottobre 2021
Federconsumatori esprime piena solidarietà alla CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro, la cui storica sede di Corso d’Italia è stata oggetto...
Dallo stadio alle discoteche: dall'11 ottobre ecco le nuove capienze previste dal decreto del CdM
08 Ottobre 2021
Il Consiglio dei Ministri ha varato, nella seduta del 7 ottobre, un nuovo decreto legge che cambia le regole di accesso alle attività culturali, sportive...
Caro metano: i nostri centralini in tilt per le proteste dei consumatori. Emilia-Romagna e Bologna i territori dove sono più diffuse le auto a metano.
07 Ottobre 2021
Tantissime le chiamate ai centralini di Federconsumatori in Emilia Romagna da parte di consumatori e consumatrici che protestano per il fortissimo aumento...
Bonus terme, quando e come richiederlo?
06 Ottobre 2021
Dall’8 novembre 2021, tutti i cittadini (senza limiti di isee) potranno richiedere il bonus terme e prenotare i servizi termali di proprio interesse presso...
Netflix, dal 2 ottobre prezzi più alti per i piani Standard e Premium
06 Ottobre 2021
Dal 2 ottobre Netflix ha aumentato i prezzi dei suoi abbonamenti. Per i nuovi clienti i rincari riguarderanno, in particolare, due piani:...
Via libera alla Carta dei Servizi 2021 di Trenitalia Tper Nuovi diritti per gli utenti del trasporto ferroviario regionale
06 Ottobre 2021
Dopo lunghi mesi di confronto tra le associazioni dei consumatori ed il gestore del servizio ferroviario regionale e con la partecipazione attiva della...
Energia, mazzata sui consumatori, intervengano anche Regioni e Comuni
29 Settembre 2021
Dopo tante ipotesi ieri sera sono stati resi noti i dati di Arera in merito all’impatto degli aumenti del costo di energia e gas: + 29,9% per l’energia...
Rincari gas e energia elettrica, attenzione alle offerte mirabolanti
28 Settembre 2021
I pesanti rincari di gas ed energia elettrica che saranno applicati in bolletta a partire dal 1 ottobre, stanno scatenando i venditori di contratti a libero...