Intervento del Governo in materia di carburanti: bene il rafforzamento dei controlli, ridurre di più i costi.
Le misure emanate dal Consiglio dei Ministri nella serata di venerdì erano state annunciate da giorni da numerose "indiscrezioni" e anticipazioni.Per prima cosa è importante che il Governo abbia nei fatti riconosciuto che il mercato dei carburanti è stato oggetto, in queste settimane, di vergognose manovre speculative. E' quindi da apprezzare che siano stati rafforzati i poteri del Garante Concorrenza e Mercato contro le speculazioni sui prezzi, anche se l'entità delle sanzioni previste non appare adeguata. Bene anche il rafforzamento dei poteri ispettivi di Arera, l’Authority dell’energia, che dovrà ricevere tutti i contratti di approvvigionamento del gas entro 15 giorni dalla sottoscrizione, per monitorare prezzi e condizioni, identificando eventuali speculazioni e gli extraprofitti. Proprio sui clamorosi extraprofitti delle imprese del settore si è concentrato il Governo, introducendo…